Aerospaziale

Raggiungere nuove altezze con la stampa 3D

Naviga nel futuro del settore aerospaziale con tempi di consegna più brevi, piccole serie più convenienti e la libertà di progettazione senza rivali che l'additive manufacturing (AM) può offrire. Attraverso la nostra produzione accreditata Form 1 di componenti per aerei, software leader del settore e servizi di consulenza specialistici, ci impegniamo nell'intera supply chain aerospaziale, dagli OEM alle start-up eVTOL, e dagli MRO ai vari livelli di fornitori. Scopri come possiamo supportarti durante ogni fase del tuo viaggio. 

Ingegneri aeronautici che lavorano sugli interni di un aeromobile 737

Perché scegliere la stampa 3D?

Aumenta la redditività

L'utilizzo intelligente e strategico della produzione additiva sblocca guadagni in termini di efficienza e razionalizza la tua supply chain. L'utilizzo di componenti di aeromobili stampati in 3D può ridurre il rischio di giacenze e i costi di magazzino per parti di ricambio, oltre a ridurre i tempi di fermo per gli AOG. 

Guadagna agilità

Tempi di consegna ridotti e bassi costi di utensileria offrono agilità di produzione in tempi di incertezza. La libertà di progettazione offerta dall'AM apre opportunità per progetti più flessibili, serie più piccole e iterazioni più veloci per stare al passo con il cambiamento.

Rendi le tue operazioni a prova di futuro

Da progettazione bionica e nuovi materiali fino alle supply chain reinventate, il futuro dell'aviazione è inimmaginabile senza l'AM. Approfitta oggi dei vantaggi e crea le conoscenze, i processi e i sistemi di cui avrai bisogno domani. 

Abbracciate l'innovazione

Con l'AM, è possibile fare di più. Progettazione ad iterazione rapida, prototipazione rapida, completa riprogettazione di componenti e gruppi. L'AM ti consente di innovare in modo diverso e ottenere più rapidamente soluzioni nuove, migliori e più sostenibili. 

Materiali e certificazioni

Lascia che il tuo prossimo progetto prenda il volo con la nostra AM certificata per il settore aerospaziale. Abbiamo gli accreditamenti di cui hai bisogno per permetterci di realizzare per tuo conto componenti pronti per il volo e possiamo anche aiutarti a sviluppare e qualificare nuove applicazioni e materiali di stampa 3D. 

Perché scegliere Materialise Manufacturing? 

Competenza a portata di mano

Approfitta di un supporto affidabile anche per i progetti più impegnativi e ricevi consigli sulla progettazione e sulla scelta dei materiali. 

Processi e materiali certificati 

Affidati a Materialise per la gestione della certificazione Form 1 come POA o utilizza i nostri processi certificati EN9100 e scegli tra materiali qualificati per gli Airbus.

Dati storici sulle prestazioni 

Ottieni informazioni preziose dai dati sulle prestazioni relativi a centinaia di costruzioni aerospaziali attraverso il nostro data lake aggiornato dinamicamente.  

Documentazione completa del processo 

Compila con facilità i record necessari per garantire che l'utilizzo dell'AM sia conforme a tutte le linee guida e agli standard necessari.  

Supporto Ricerca e Sviluppo applicato  

Ricevi l'aiuto di cui hai bisogno per sviluppare e qualificare nuove applicazioni e materiali di stampa 3D per soddisfare le tue esigenze aziendali. 

Utilizzi tipici della stampa 3D nel settore aerospaziale

Interni della cabina

Parti a bassa criticità come indicatori di fila dei sedili, coperture del display, cappucci dei braccioli e pannelli di stivaggio sopraelevati sono i candidati ideali per la produzione AM in piccole serie.

Sono illustrati quattro pezzi di ricambio stampati in 3D in poliammide ignifugo: uno è nero e tre sono bianchi. Tutti e quattro i componenti sono comunemente visibili negli interni delle cabine degli aerei. Questi componenti sono prodotti per 328 Support Services.

Domande frequenti

Ispirazione

Lasciati ispirare per il tuo prossimo progetto dando uno sguardo al modo in cui la stampa 3D ha lasciato il segno nel settore aerospaziale.

Contattaci

Vuoi farci una domanda o iniziare a lavorare su un progetto? Ci farebbe piacere sentirti.

Parla con il nostro team aerospaziale