Tecnologia

Fusione a cera persa

La fusione a cera persa combina una delle più antiche tecniche di formatura dei metalli con la tecnologia di stampa 3D per creare geometrie complesse in metalli difficili da lavorare. Utilizzando un master stampato in SLA, viene creato uno stampo in gesso in cui viene versato il metallo fuso. Questo metodo è ideale per creare oggetti decorativi come gioielli unici, miniature o sculture. 

Una complessa maschera facciale in argento realizzata con la tecnica della fusione a cera persa.

Perché lavorare con Materialise Manufacturing?

La combinazione della tradizionale fusione a cera persa con la tecnologia 3D all'avanguardia offre il massimo dell'espressione creativa. La nostra ampia gamma di materiali e finiture consente di creare pezzi eccezionali che superano i limiti del design e soddisfano gli standard più elevati. Per i pezzi d'oro e d'argento, abbiamo l'autorizzazione della Zecca Reale del Belgio a punzonarli con un timbro di padronanza e di purezza.

Specifiche tecniche

Dimensioni massime di stampa

88 x 88 x 125 mm

Precisione standard

±5% (con un limite inferiore di ± 0,15 mm o ± 0,35 mm a seconda del materiale)

Spessore del layer di stampa

0,016 mm

Spessore minimo della parete

0,6–0,8 mm (a seconda del materiale)

Struttura della superficie

I pezzi grezzi hanno una superficie ruvida e leggermente lucida; sono disponibili diverse finiture in post-produzione

Materiali

Scegliete tra un'ampia selezione di metalli quando vi rivolgete a Materialise per i vostri progetti di fusione a cera persa.