Cosa aspettarsi da questa formazione


La produzione additiva è uno strumento di produzione collaudato e prezioso per l'industria medtech: questo corso è stato progettato per aiutare il vostro team a trarne vantaggio.
Avrete la possibilità di scegliere fino a quattro moduli, ciascuno completamente personalizzato per soddisfare le esigenze della vostra azienda. Gli argomenti principali includono tutto, dalle basi dell'AM alle migliori pratiche di progettazione per la tecnologia prescelta, offrendovi un percorso completo per l'adozione o consentendovi di colmare eventuali lacune nelle vostre competenze esistenti. Potete seguire l'intero programma di studio in ordine, oppure selezionare solo i moduli che soddisfano le vostre esigenze.
Ogni sessione è tenuta da uno specialista AM con esperienza diretta nella fornitura di soluzioni per il settore medtech.
Informazioni pratiche
Audience
Professionisti del settore medtech, sia tecnici che addetti agli acquisti, tra cui R&D, ingegneria, acquisti e gestione della catena di fornitura.
Livello
Qualsiasi - adattiamo il contenuto in base alle vostre esigenze
Formato
Online, in presenza, presso la nostra o la vostra sede
Prezzo
Disponibile su richiesta, in base alle vostre esigenze
Formazione da parte di un leader del settore
Oltre 35 anni di esperienza nel settore AM
I contenuti si basano su oltre 35 anni di conoscenze ed esperienze, compresi esempi pratici di progetti medtech. Imparate da specialisti multidisciplinari con competenze che coprono l'ingegneria di processo, il design engineernig, il controllo qualità e le operazioni di produzione.
Un nome affermato nel settore medtech
Lavoriamo con 28 dei 30 principali produttori di tecnologie mediche, tra cui Zimmer Biomet, Philips Healthcare e DePuy Synthes.
Impianti di produzione certificati
Siamo consapevoli di quanto sia necessario produrre componenti conformi per l'industria medtech, altamente regolamentata, sia per la tracciabilità della produzione che per le caratteristiche dei materiali, come la biocompatibilità.
Un approccio tecnologicamente neutrale
Con sei tecnologie di produzione additiva nel nostro portafoglio, l'unica opzione su cui insisteremo è quella giusta per il vostro progetto. Esaminando insieme a voi ogni opzione, garantendovi i migliori risultati.
Moduli chiave


MODULO 1
Fondamenti di fabbricazione additiva
Comprendere la produzione additiva, incluse le diverse tecnologie a disposizione, le applicazioni medtech ideali e i principali fattori di adozione. Il risultato di questa sessione sarà un elenco di potenziali applicazioni da esplorare ulteriormente con il vostro team.


MODULO 2
Workshop sullo sviluppo di applicazioni
In questo modulo, svilupperete in dettaglio 1 o 2 potenziali applicazioni. In collaborazione con il vostro team di ingegneri, valuterete le tecnologie e i materiali adatti, identificherete i requisiti di (ri)progettazione e costruirete il vostro business case.
Ogni fase tiene conto delle prestazioni del prodotto e dei requisiti normativi.


MODULO 3
Progettazione per la produzione additiva
Se il vostro team ha già identificato la tecnologia AM più indicata, questo modulo offre un'immersione profonda nelle migliori pratiche di progettazione. Scoprite le tattiche per aumentare la scalabilità, ridurre il peso dei pezzi e migliorarne le prestazioni o la funzionalità.
Le tecnologie comprendono la sinterizzazione laser selettiva (SLS), la fusione sotto vuoto, la stereolitografia (SLA), la fusione laser selettiva (SLM) e la modellazione a deposizione fusa (FDM).


MODULO 4
Consulenza ingegneristica
Lavorate direttamente con gli ingegneri di Materialise in sessioni individuali (online o fuori sede) per il tempo necessario alla messa a punto dei vostri progetti AM e preparateli per la produzione in serie.
Continua a imparare
Qual è la prossima tappa del vostro viaggio in AM? Consultate gli altri corsi per continuare a migliorare le vostre competenze.

Un'introduzione ideale alla stampa 3D industriale. Un esperto di AM vi guiderà attraverso le nozioni base delle tecnologie additive più diffuse, oltre a spiegarvi quando e perchè ha senso stampare i vostri pezzi.

Scoprite le varie metodologie e i flussi di lavoro per la stampa 3D in metallo, oltre a scoprire come risparmiare sui costi, le funzionalità integrate e le maggiori prestazioni associate alla progettazione per la produzione additiva (DfAM).

Scoprite le varie metodologie e i flussi di lavoro per lavorare con i polimeri, scoprite come risparmiare sui costi, le funzionalità integrate e le maggiori prestazioni associate alla progettazione per la produzione additiva (DfAM).