FORMAZIONE

Progettazione per la produzione additiva Polimeri

Cosa aspettarsi da questa formazione

Focus su parti in plastica stampate in 3D con due tirocinanti seduti, i loro laptop sullo sfondo

Esplorate le varie metodologie di progettazione con polimeri per la produzione additiva (DfAM) e i flussi di lavoro in questo corso di formazione, adattato ai vostri obiettivi specifici di AM. Potrai comprendere meglio il DfAM, in particolare il suo impatto sulla riduzione dei costi, l'integrazione delle funzionalità e l'aumento delle prestazioni. Dopo una telefonata per valutare le vostre esigenze, creeremo un programma di studio personalizzato per voi. Di seguito troverete alcuni esempi di argomenti che potrebbero essere inclusi.


Questo corso è ideale per i progettisti e gli ingegneri che lavorano o investono in applicazioni AM e che desiderano fare esperienza di progettazione e una guida per sbloccare il potenziale dell'AM.

Informazioni pratiche

Audience

Professionisti interessati al design industriale per l'AM

Livello

Personalizzato - adattiamo il contenuto in base alle vostre esigenze

Formato

  • Online
  • In presenza

Durata

In base alle vostre esigenze

Certificazioni

Certificazione DfAM

Prezzo

In base al contenuto e al numero di partecipanti

Formazione da parte di un leader del settore

Oltre 30 anni di eccellenza


Insegnamento svolto dal nostro team interno di progettazione e ingegnerizzazione


Esempi reali di stampa 3D industriale


Cosa si può imparare

  • Come utilizzare diverse metodologie e flussi di lavoro DfAM e quando applicarli ai propri progetti
  • Come interpretare il feedback di designer e ingegneri e utilizzarlo per migliorare i vostri progetti
  • Come identificare le opportunità per il DfAM, come le funzionalità integrate e le strutture reticolari
  • Come analizzare i progetti attraverso gli occhi di un ingegnere con esperienza di progettazione AM e comprendere i diversi driver di valore
  • Come progettare per ogni tecnologia per superare le limitazioni e massimizzare la libertà di progettazione

Domande frequenti